Informativa privacy e cookie policy relative all'utilizzo dell'applicazione "Meteo Milano"
Data ultimo aggiornamento: 24 febbraio 2025
Definizione di "strumento di tracciamento".
Gli strumenti di tracciamento sono brevi frammenti di testo (lettere e/o numeri) che permettono al server web di memorizzare sul client (il browser, ad es. Internet Explorer, Chrome, Firefox, Opera...) o ad un'applicazione di memorizzare sul device (es. smartphone, tablet) informazioni da riutilizzare nel corso della medesima visita al sito (strumenti di tracciamento di sessione) o uso dell'applicazione o in seguito, anche a distanza di giorni (strumenti di tracciamento persistenti). Gli strumenti di tracciamento vengono memorizzati, in base alle preferenze dell'utente, dal singolo browser o dalla singola applicazione sullo specifico dispositivo utilizzato (computer, tablet, smartphone).
Tecnologie similari, come, ad esempio, web beacon, GIF trasparenti e tutte le forme di storage locale introdotte con HTML5, sono utilizzabili per raccogliere informazioni sul comportamento dell'utente e sull'utilizzo dei servizi.
Uno strumento di tracciamento non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso del computer o dalla memoria interna del device dell'utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Alcune delle funzioni degli strumenti di tracciamento possono essere demandate ad altre tecnologie. Con il termine "strumento di tracciamento" si vuol far riferimento agli strumenti di tracciamento e a tutte le tecnologie similari.
In base alle caratteristiche e all'utilizzo dei strumenti di tracciamento possono distinguersi varie tipologie di strumenti di tracciamento:
Strumenti di tracciamento tecnici strettamente necessari. Si tratta di strumenti di tracciamento indispensabili per il corretto funzionamento di un sito web o di una applicazione che vengono utilizzati per gestire diversi servizi legati ai siti web e alle applicazioni (come ad esempio un login o l'accesso alle funzioni riservate nei siti e nelle applicazioni). La durata degli strumenti di tracciamento è limitata alla sessione di lavoro oppure possono avvalersi di un tempo di permanenza più lungo. La disattivazione degli strumenti di tracciamento strettamente necessari può compromettere l'esperienza d'uso e di navigazione del sito web o di utilizzo dell'applicazione.
Strumenti di tracciamento di analisi (analytics) e prestazioni (non operativi in questa applicazione). Sono strumenti di tracciamento utilizzati per raccogliere e analizzare il traffico e l'utilizzo di un sito web o di una applicazione in modo anonimo. Questi strumenti di tracciamento, pur senza identificare l'utente, consentono, per esempio, di rilevare se il medesimo utente torna a collegarsi o a utilizzare in momenti diversi. Permettono inoltre di monitorare il sistema e migliorarne le prestazioni e l'usabilità. La disattivazione di tali strumenti di tracciamento può essere eseguita senza alcuna perdita di funzionalità e sarà trattata nel dettaglio successivamente.
Strumenti di tracciamento di profilazione (non operativi in questa applicazione). Si tratta di strumenti di tracciamento permanenti utilizzati per identificare (in modo anonimo e non) le preferenze dell'utente e migliorare la sua esperienza di navigazione o utilizzo.
Finalità del trattamento e scopi degli strumenti di tracciamento tecnici di sessione.
Gli strumenti di tracciamento utilizzati su questa applicazione hanno esclusivamente la finalità di eseguire autenticazioni informatiche o il monitoraggio di sessioni e la memorizzazione di informazioni tecniche specifiche riguardanti gli utenti che accedono ai server del titolare del trattamento che gestisce l'applicazione. In tale ottica, alcune operazioni sull'applicazione non potrebbero essere compiute senza l'uso degli strumenti di tracciamento, che in tali casi sono quindi tecnicamente necessari. A titolo esemplificativo, l'accesso ad eventuali aree riservate dell'applicazione e le attività che possono essere ivi svolte non sarebbero possibili senza la presenza di strumenti di tracciamento che consentono di identificare l'utente e mantenerne l'identificazione.
Gli strumenti di tracciamento "tecnici" possano essere utilizzati anche in assenza del consenso dell'interessato.
Il titolare del trattamento informa dunque che sull'applicazione sono operativi esclusivamente strumenti di tracciamento tecnici (come quelli sopra elencati) necessari per l'utilizzo dell'applicazione poiché consentono funzioni essenziali quali autenticazione, validazione, gestione di una sessione di utilizzo e prevenzione delle frodi e consentono ad esempio: di identificare se l'utente ha avuto regolarmente accesso alle aree dell'applicazione che richiedono la preventiva autenticazione oppure la validazione dell'utente e la gestione delle sessioni relative ai vari servizi e applicazioni oppure la conservazione dei dati per l'accesso in modalità sicura oppure le funzioni di controllo e prevenzione delle frodi.
1. Chi è il titolare del trattamento? Il titolare del trattamento è Daniele Fogazzi, residente in Via Giulio Uberti 18, Brescia (BS), Italia, (di seguito anche "Fornitore" o "Titolare") che ha sviluppato l'applicazione "Meteo Milano" (di seguito anche "App") ed agisce in qualità di titolare del trattamento dei dati personali degli utenti e degli eventuali coobbligati (congiuntamente definiti l'"Interessato") di cui al successivo paragrafo 2 e può essere contattato all'indirizzo email privacy@frencrew.com o al suo indirizzo.
2. Quali dati sono trattati? Il Fornitore tratta i dati personali forniti dall'Interessato, ivi compresi a titolo esemplificativo:
Dati raccolti per "Finalità contrattuali":
- Indirizzo email;
- Impostazioni di lingua/stato del device e dell'applicazione;
- Strumento di tracciamento tecnico di accesso all'account;
- Id utente;
- Posizione geografica;
- Nome scelto;
- Emoji scelto;
- Età;
- Genere dell'utente;
- Interessi;
- Messaggio di saluto;
- Risposte date a sondaggi;
- Filtri di visualizzazione degli altri utenti impostati dall'utente;
- Token FCM per le notifiche dell'applicazione;
- Produttore, Marca e nome del device;
- Caratteristiche del sistema operativo;
- Caratteristiche del sistema hardware e software;
- Caratteristiche del display;
- Device ID / Google ID / Apple ID;
Dati raccolti per "Finalità commerciali":
- Indirizzo email;
- Impostazioni di lingua/stato del device e dell'applicazione;
- Strumento di tracciamento tecnico di accesso all'account;
- Id utente;
- Posizione geografica;
- Nome scelto;
- Emoji scelto;
- Età;
- Genere dell'utente;
- Interessi;
- Messaggio di saluto;
- Risposte date a sondaggi;
- Filtri di visualizzazione degli altri utenti impostati dall'utente;
- Token FCM per le notifiche dell'applicazione;
- Produttore, Marca e nome del device;
- Caratteristiche del sistema operativo;
- Caratteristiche del sistema hardware e software;
- Caratteristiche del display;
- Device ID / Google ID / Apple ID;
Le categorie sopra indicate sono congiuntamente definiti i "Dati".
3. Per quali finalità sono trattati i Dati? Il trattamento dei Dati sarà eseguito dal Fornitore in qualità di titolare del trattamento per le seguenti finalità:
a) permettere all'Interessato di registrare un account ed accedere a detto account sull'applicazione mediante l'inserimento sulla stessa dell'indirizzo email dell'interessato, con sistema di autenticazione one-time-code OTC inviatogli via email; permettere all'Interessato di ricevere comunicazioni tecniche necessarie o utili via email e notifiche dell'applicazione in quanto possessore di un account sull'applicazione; più in generale permettere all'Interessato di utilizzare l'applicazione; Lo strumento di tracciamento tecnico di accesso all'account registra sul device dell'Interessato lo stato dell'accesso all'account sull'applicazione a partire dall'inserimento dell'indirizzo email dell'Interessato, ha durata di un anno;
b) concludere i contratti per i servizi del Titolare;
c) adempiere agli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali derivanti da rapporti in essere con l'Interessato ivi compreso l'accesso e l'utilizzo dell'applicazione;
d) adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell'Autorità (come ad esempio in materia di antiriciclaggio);
e) esercitare i diritti del Titolare, ad esempio il diritto di difesa in giudizio.
Le finalità di cui ai punti da (a) a (e) sono congiuntamente definite le "Finalità contrattuali" o anche "Contractual purposes";
f) per la promozione di prodotti e servizi, anche tramite l'invio di materiale pubblicitario, comunicazioni commerciali, newsletter, l'esecuzione di ricerche di mercato e attività di vendita diretta, sia tramite strumenti di comunicazione tradizionale quale la posta cartacea che tramite strumenti di comunicazione a distanza, quali email, notifiche dell'applicazione, chat, telefono, SMS, videochiamata, chiamata automatica, instant message, chatbot, sistemi intelligenti di comunicazione automatizzata interattiva, banner, sistemi di notifica e altri strumenti di comunicazione a distanza.
Le finalità di cui al punto (f) sono congiuntamente definite le "Finalità commerciali" o anche "Commercial purposes".
Fanno parte degli obblighi contrattuali del punto c) le elaborazioni ed operazioni col fine di promuovere e rendere più semplice il riconoscimento e la comunicazione fra utenti dell'applicazione che abbiano dati uguali o simili o complementari fra loro rispetto agli altri utenti mediante l'ordinamento della lista degli utenti mostrata ad ogni utente, la messa in evidenza degli utenti mediante scritte, icone, colori, animazioni e stralci dei suddetti dati, la segnalazione testuale o grafica degli utenti attraverso l'applicazione nonché via email e notifiche dell'applicazione. I dati degli utenti oggetto di queste elaborazioni sono impostazioni di lingua/stato del device e dell'applicazione, genere, età, interessi, posizione geografica, eventuali filtri di visualizzazione degli altri utenti impostati dall'utente, risposte date a sondaggi.
4. Su quale base vengono trattati i Dati? Il trattamento dei Dati è obbligatorio per le Finalità contrattuali in quanto necessario alla registrazione di un account sull'applicazione, alla ricezione di email tecniche inerenti l'account sull'applicazione, all'utilizzo dell'applicazione, all'esecuzione del Contratto nei casi di cui alle lettere da (a) a (d) del paragrafo 3 e per adempiere obblighi di legge nel caso di cui alla lettera (e) del paragrafo 3. Qualora l'Interessato non fornisca i Dati necessari per le Finalità contrattuali potrà non rendersi possibile registrare un account sull'applicazione, ricevere email tecniche inerenti l'account sull'applicazione, utilizzare l'applicazione, procedere alla stipula del Contratto. Il trattamento è facoltativo per le Finalità commerciali e, qualora l'Interessato neghi il suo consenso, non potrà ricevere comunicazioni commerciali, partecipare a ricerche di mercato, ricevere comunicazioni e servizi adattati sul proprio profilo. In qualsiasi momento, l'Interessato potrà revocare i consensi eventualmente prestati secondo le modalità di cui al paragrafo 8 della presente informativa.
5. Come vengono trattati i Dati? Il trattamento dei Suoi dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all'art. 4 Codice Privacy e all'art. 4 n. 2) GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, pubblicazione, cancellazione e distruzione dei dati.
I Dati possono essere trattati con strumenti manuali o informatici, idonei a garantire la sicurezza, la riservatezza e ad evitare accessi non autorizzati; a titolo esemplificativo, i Dati potranno essere raccolti tramite la registrazione dell'Interessato sulla piattaforma informatica disposta dal Fornitore, creazione del profilo utente, acquisto di prodotti e servizi, strumenti informatici di soggetti terzi (quali survey su social network, google form, typeform), contatto diretto tramite email o contatto telefonico e chatbot.
6. A chi vengono comunicati i Dati? I Dati potranno essere comunicati per le Finalità contrattuali a soggetti che svolgono servizi connessi e funzionali alla gestione del rapporto contrattuale in essere o da stipulare e, in particolare, alle seguenti categorie di soggetti situati all'interno dell'Unione Europea e, nei limiti di cui al successivo paragrafo 7, al di fuori dell'Unione europea:
a) fornitori di servizi di assistenza, consulenza fiscale e legale, ivi comprese società di recupero crediti;
b) fornitori di servizi informatici o di archiviazione;
c) compagnie assicurative.
7. I Dati sono trasferiti all'estero? I Dati potranno essere liberamente trasferiti fuori dal territorio nazionale a Paesi situati nell'Unione europea, ma potrebbero essere trasferiti anche al di fuori dell'Unione europea. L'eventuale trasferimento dei Dati dell'Interessato in Paesi situati al di fuori dell'Unione europea avverrà, in ogni caso, nel rispetto delle garanzie appropriate e opportune ai fini del trasferimento stesso ai sensi della normativa applicabile e in particolare dell'articolo 44 del Codice Privacy e degli articoli 45 e 46 del Regolamento UE 679/2016 (nel seguito, GDPR). L'Interessato avrà il diritto di ottenere il dettaglio dei dati detenuti all'estero e di ottenere informazioni circa il luogo dove tali dati sono conservati facendone espressa richiesta al Fornitore all'indirizzo di cui al paragrafo 8 della presente informativa.
I Dati potranno essere trasmessi a Google LLC, Mountain View, California, United States, stato extra UE per il quale esiste una decisione di adeguatezza della Commissione UE, per l'invio di notifiche dell'applicazione per finalità contrattuali e per finalità commerciali.
8. Quali sono i diritti dell'Interessato? L'Interessato potrà, in ogni momento e gratuitamente:
i. ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che La riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;
ii. ottenere l'indicazione: a) dell'origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'art. 5, comma 2 Codice Privacy e art. 3, comma 1, GDPR; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati;
iii. ottenere: a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
iv. opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che La riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che La riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale, mediante l'uso di sistemi automatizzati di chiamata senza l'intervento di un operatore mediante email, notifiche dell'applicazione e/o mediante modalità di marketing tradizionali mediante telefono e/o posta cartacea. Si fa presente che il diritto di opposizione dell'interessato, esposto al precedente punto b), per finalità di marketing diretto mediante modalità automatizzate si estende a quelle tradizionali e che comunque resta salva la possibilità per l'interessato di esercitare il diritto di opposizione anche solo in parte. Pertanto, l'interessato può decidere di ricevere solo comunicazioni mediante modalità tradizionali ovvero solo comunicazioni automatizzate oppure nessuna delle due tipologie di comunicazione.
Ove applicabili, ha altresì i diritti di cui agli artt. 16-21 GDPR (Diritto di rettifica, diritto all'oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione), nonché il diritto di reclamo all'Autorità Garante.
Le richieste di esercizio dei diritti potranno essere inoltrate al Fornitore tramite email alla casella privacy@frencrew.com o al suo indirizzo.
9. Chi sono i responsabili esterni del trattamento? L'elenco completo dei responsabili del trattamento è disponibile tramite l'invio di una richiesta scritta all'indirizzo di cui al paragrafo 8 della presente informativa.
10. Cosa cambia con l'inizio dell'efficacia del GDPR? A partire dal 25 maggio 2018, quale conseguenza dell'inizio dell'efficacia del GDPR, sono entrate in vigore le seguenti disposizioni.
Termine di conservazione dei Dati: i Dati raccolti
a) per le Finalità contrattuali di cui al paragrafo 3, vengono conservati per un periodo pari alla durata del Contratto (ivi inclusi eventuali rinnovi) e per i 10 anni successivi al termine, risoluzione o recesso dello stesso, fatti salvi i casi in cui la conservazione per un periodo successivo sia richiesta per eventuali contenziosi, richieste delle autorità competenti o ai sensi della normativa applicabile;
b) per le Finalità commerciali di cui al paragrafo 3, lettera (f) della presente informativa vengono conservati per un periodo pari alla durata del Contratto (ivi inclusi eventuali rinnovi) e per i 24 mesi successivi al termine dello stesso per qualsiasi motivo.
Ulteriori diritti dell'Interessato: l'Interessato potrà, in qualsiasi momento secondo le modalità di cui al precedente paragrafo 8 chiedere al Fornitore la limitazione del trattamento dei Dati nel caso in cui:
i. l'Interessato contesti l'esattezza dei Dati, per il periodo necessario al Fornitore per verificare l'esattezza di tali Dati;
ii. il trattamento è illecito e l'Interessato si oppone alla cancellazione dei Dati e chiede invece che ne sia limitato l'utilizzo;
iii. benché il Fornitore non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i Dati sono necessari all'Interessato per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
iv. l'Interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell'articolo 21, paragrafo 1, del GDPR in attesa della verifica in merito all'eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell'interessato.
L'Interessato può opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei suoi Dati, ivi compresa la profilazione, e per finalità promozionali.
L'Interessato può, inoltre, chiedere la cancellazione dei Dati che lo riguardano senza ingiustificato ritardo ed ottenere la portabilità dei Dati che lo riguardano.
Diritto di reclamo: l'Interessato avrà il diritto di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali ove ne sussistano i presupposti.
11. Modifiche e Aggiornamenti. La presente informativa è valida dalla data indicata in testa.
Il Fornitore potrebbe inoltre apportare modifiche e/o integrazioni a detta informativa, anche quale conseguenza dell'inizio dell'efficacia del GDPR e di eventuali successive modifiche e/o integrazioni normative. Le modifiche saranno notificate in anticipo e l'Interessato potrà visionare il testo dell'informativa costantemente aggiornata alla pagina internet https://www.frencrew.com/it/meteo-milano/note-legali/informativa-privacy-cookie-policy-app.php .
12. Diritto Opt-Out
Il Fornitore agisce in qualità di titolare del trattamento, ai fini del Reg Eu 2016/679 - GDPR, dei dati personali degli utenti (definiti anche come "Interessato").
Ai sensi degli artt.15-23 dello stesso GDPR gli interessati hanno il diritto di ottenere dal titolare del trattamento: la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che li riguardano e in tal caso, di ottenere l'accesso ai dati personali; la rettifica dei dati personali inesatti che li riguardano senza ingiustificato ritardo; la cancellazione dei dati personali che li riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l'obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali in caso di una serie di motivi (es. i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati); la limitazione del trattamento quando ricorre in caso di ipotesi specifiche (es. l'interessato contesta l'esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l'esattezza di tali dati personali). Gli interessati, inoltre, hanno il diritto di: ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che li riguardano forniti a un titolare del trattamento e hanno il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li hanno forniti; opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che li riguardano, compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni; non essere sottoposti a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che li riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla propria persona.
Ogni utente può far valere i propri diritti, opt-out e cancellazione dei dati secondo quanto previsto dal GDPR contattando il titolare all'indirizzo email privacy@frencrew.com o al suo indirizzo.
13. Legittimazione al conferimento dei dati
Il conferimento di dati personali è consentito solo ad utenti che abbiano compiuto 16 anni.
I dati personali relativi a utenti che non abbiano compiuto 16 anni possono essere conferiti esclusivamente con l'autorizzazione e sotto la supervisione dei genitori o di chi ne esercita la potestà o la tutela, ai sensi dell'art. 8 del GDPR.
Il Fornitore declina ogni responsabilità per l'ipotesi in cui l'utente conferisca dati errati, non veritieri, ovvero relativi a terzi, anche minorenni, per il quale non sia legittimato e/o espressamente autorizzato al conferimento e ad esprimere il consenso al trattamento. L'utente si assume la piena responsabilità di tali condotte.
14. Varie
La limitazione del trattamento potrebbe pregiudicare l'utilizzo di alcune funzionalità dell'applicazione o la sua stessa fruibilità.